Ogni anno,
000
incontri ed eventi
Patria delle navi...
000
metri
Leader nel Mediterraneo...
000
posti barca
Zona carenatura...
000
m2
Con una capacità di 1.500 posti barca, infrastrutture modernizzate e una capacità di accogliere imbarcazioni fino a 150 metri, il Port Vauban si è affermato come uno dei principali porti turistici e centri per la nautica da diporto del Mediterraneo.
Il Port Vauban combina patrimonio e modernità. Pur conservando il nostro ricco patrimonio, incorporiamo le innovazioni del terzo millennio per offrire ai nostri diportisti un'esperienza unica.
Ago2025
Ago2025
Visita la galleria di foto e video di Port Vauban. Scopri cosa punteggia il porto e chi lo anima quotidianamente…
Consapevoli dell’impatto delle attività portuali sugli ambienti acquatici e costieri, abbiamo adottato un approccio proattivo alla gestione ambientale. Il nostro approccio si concentra sulla lotta all’inquinamento cronico e accidentale, sulla formazione del nostro personale, sulla sensibilizzazione degli utenti del porto e sull’attuazione di azioni volte a promuovere la biodiversità.
Grazie a questi sforzi, nel 2014 abbiamo ottenuto la certificazione “Clean Harbours” – l’unica certificazione europea specifica per i porti turistici – che è stata rinnovata nel 2017 e nel 2020. Nel novembre 2021 abbiamo ricevuto anche la certificazione “Active Clean Harbours in Biodiversity”, che riconosce il nostro impegno costante nella tutela dell’ambiente.
Il Superyacht Eco Association (SEA) Index è un’iniziativa no-profit storicamente fondata dallo Yacht Club de Monaco e dal Crédit Suisse per sostenere un futuro più sostenibile per la nautica da diporto. Attraverso una maggiore trasparenza, l’obiettivo è quello di mettere i proprietari di yacht in condizione di adottare misure proattive per prendere decisioni informate al momento dell’acquisto, della vendita o del noleggio di uno yacht.
Dal 2022, l’Ufficio del Turismo e dei Congressi di Antibes Juan-les-Pins, certificato ISO 20121, si impegna attivamente per un turismo sostenibile, con l’ambizione di rendere la destinazione un motore attivo in tutti gli ambiti dello sviluppo sostenibile. La carta si inserisce in una più ampia politica di CSR, volta a ridurre l’impatto ambientale del turismo, a promuovere l’inclusione, l’accessibilità e il benessere sul lavoro.
Il Porto Vauban ha aderito al Club del Turismo Sostenibile, che si riunisce regolarmente per confrontarsi sui temi dello sviluppo sostenibile, in uno spirito di mutuo sostegno e condivisione. Per questo, abbiamo ricevuto il marchio “Attore del territorio impegnato per un turismo sostenibile”.